Visualizzazione post con etichetta corruzione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corruzione. Mostra tutti i post

lunedì 27 maggio 2013

Nepal: i libri e i sogni rubati ai bimbi

Kathamndu 2009
La corruzione e la frode colpiscono anche i bambini e il diritto all'istruzione. Nonostante lo stanziamento da parte del governo nepalese di un miliardo e mezzo di rupie per la distribuzione gratuita dei libri di testo scolastici, mancherebbero all'appello più di un milione di testi. Responsabili della frode sarebbero la Janak Sikshya Samagri Kendra e la Sajha Publication.
L'istruzione in Nepal è un diritto non scontato. Molti bambini non riescono ancora ad accedere liberamente a questa preziosa risorsa. Per alcuni è addirittura impensabile raggiungere ogni mattina la scuola più vicina, quando ne esiste una.
Rubare ai bimbi e al loro futuro significa rubare il futuro dello stesso paese.
E mentre i bimbi sfortunati rinunciano ad un futuro, quelli ricchi fanno un giretto alla diciasettesima fiera del libro in centro città per comprare gli ultimi best sellers occidentali


martedì 14 maggio 2013

Un poema contro la corruzione in Nepal


Dante venne allontanato da Firenze perchè accusato di baratteria, di corruzione. Scrisse un intero poema per discolparsi e accusare a sua volta i corrotti della sua città.  Oggi i politici corrotti restano impuniti, restano al governo. Qualcuno nel mondo dice "basta" e lo fa in modo originale. La corruzione è un problema dilagante in Italia così come in India e Nepal. Nel distretto di Mahottari, nella zona centrale del Nepal, Sharada Bhusal   accusa i corrotti facendo un lungo sciopero della fame e recitando un lungo poema. Nel suo distretto le appropriazioni illecite dei fondi per lo sviluppo dei villaggi superano i 10 milioni di rupie, un patrimonio per lo sviluppo delle realtà agricole in difficoltà.